Cos’è la Manutenzione predittiva ?

La manutenzione predittiva è una strategia di manutenzione che si basa sull’utilizzo di dati e analisi avanzate per prevedere quando un componente o un sistema meccanico avrà bisogno di manutenzione.
Invece di seguire un programma di manutenzione basato su intervallo di tempo fisso o sul numero di ore di funzionamento, la manutenzione predittiva utilizza sensori, monitoraggio continuo e analisi dei dati per rilevare i segnali precoci di guasto o degrado nelle apparecchiature.

Questa approccio consente di intervenire solo quando è effettivamente necessario, ottimizzando i tempi di fermo e riducendo i costi associati alla manutenzione preventiva o correttiva non programmata.
Alcuni metodi utilizzati nella manutenzione predittiva includono analisi delle vibrazioni, termografia, analisi dell’olio, monitoraggio delle prestazioni e analisi dei dati storici.

In sintesi, la manutenzione predittiva mira a massimizzare l’affidabilità delle apparecchiature, prevenendo i guasti imprevisti e prolungandone la durata operativa, attraverso l’impiego di strumenti e tecniche di monitoraggio avanzate che consentono di identificare e risolvere i problemi prima che diventino critici.

CONDIVIDI

Altri articoli

Sistemi di climatizzazione industriale: comfort e produttività al centro

La climatizzazione industriale è fondamentale per la produttività e la sicurezza degli ambienti di lavoro. Nuove tecnologie come sistemi rooftop, impianti adiabatici e pompe di calore garantiscono comfort, efficienza e sostenibilità. Monitoraggio e manutenzione preventiva completano il quadro, trasformando la climatizzazione in un investimento strategico per il benessere dei lavoratori e la continuità dei processi produttivi.

LEGGI L'ARTICOLO»

Efficienza energetica negli edifici: come ridurre consumi e costi con soluzioni innovative

Ridurre consumi e costi è possibile grazie all’efficienza energetica negli edifici. Diagnosi mirata, tecnologie avanzate come pompe di calore, fotovoltaico con accumulo e sistemi di controllo intelligente consentono risparmi concreti e maggiore comfort. Investire in efficienza significa valorizzare il proprio immobile, accedere a incentivi e contribuire a un futuro più sostenibile e responsabile.

LEGGI L'ARTICOLO»
Vuoi parlare con noi?