Cicli di raffreddamento industriale

I cicli di raffreddamento industriale sono sistemi utilizzati per rimuovere il calore generato da macchine o processi industriali.
Questi cicli consentono di mantenere le temperature delle macchine o dei processi all’interno dei limiti accettabili, garantendo così il corretto funzionamento e la durata delle attrezzature.

Cos’è la Transizione Ecologica?

La transizione ecologica, nota anche come transizione verso l’economia verde o sostenibilità ambientale, si riferisce a un processo di cambiamento che mira a trasformare l’economia e la società verso una maggiore sostenibilità ambientale.

Strategie finanziare Capex e Opex

Le spese in conto capitale (CapEx) sono il denaro speso per l’acquisizione o il miglioramento di beni a lungo termine, come attrezzature, edifici o software. Le spese operative (OpEx) sono il denaro speso per la gestione quotidiana dell’azienda, come stipendi, affitto o utenze

Cosa sono le Analisi Energetiche ?

Le analisi energetiche sono processi che coinvolgono lo studio e l’analisi dei flussi di energia in un sistema specifico, come un edificio, un’industria o un’intera nazione.
L’obiettivo principale delle analisi energetiche è valutare l’efficienza energetica di un sistema e identificare le opportunità per migliorare l’utilizzo dell’energia e ridurre gli sprechi.

L’importanza delle attività manutentive sugli impianti di climatizzazione industriale

la manutenzione degli impianti di climatizzazione industriale contribuisce a garantire l’efficienza energetica, l’affidabilità, la durata e la qualità dell’aria interna.
Investire nella manutenzione preventiva e programmata è un elemento chiave per evitare costosi guasti, ridurre i consumi energetici e garantire un ambiente di lavoro sicuro e confortevole

Cos’è un gruppo elettrogeno?

Un gruppo elettrogeno è un dispositivo composto da un motore a combustione interna, solitamente alimentato da carburanti come diesel, gas naturale o benzina, e un generatore elettrico collegato al motore.
Il suo scopo principale è generare energia elettrica in modo autonomo, senza dipendere dalla rete elettrica pubblica.

Quando un impianto è considerato centrale termica?

una centrale termica si distingue dagli impianti di riscaldamento e condizionamento degli edifici, poiché è progettata per fornire energia termica su una scala più ampia e può essere parte di una rete di distribuzione dell’energia termica a livello locale o regionale.

Normativa manutenzione impianti antincendio in Italia

In Italia, la normativa principale che regola la manutenzione degli impianti antincendio è il Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 “Norme di sicurezza antincendio per la progettazione, l’installazione e l’esercizio degli impianti di protezione attiva contro gli incendi”. Questo decreto stabilisce le linee guida per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti antincendio. Di […]

Vuoi parlare con noi?